
Bonifica di suoli ed acquiferi contaminati
La nostra offerta
Il nostro gruppo di esperti e di professionisti in campo ambientale collabora attivamente con i clienti per mettere a punto specifiche soluzioni tecnologiche di trattamento, efficienti e vantaggiose dal punto di vista economico, in modo da soddisfare gli obiettivi di bonifica del sito. Inoltre, supportiamo i nostri clienti offrendo servizi quali studi di fattibilità ed assistenza tecnica sia in fase progettuale che in campo.
Il team di Evonik fornisce una linea di prodotti e tecnologie, collaudati in campo, utili alla bonifica di suoli ed acquiferi contaminati, sia nel caso di applicazioni in situ che ex situ. La nostra gamma di tecnologie di ossidazione chimica, di riduzione chimica, di trattamento di metalli e di biorisanamento potenziato consentono una rimozione rapida, efficace ed economicamente conveniente di una vasta serie di composti organici e metalli pesanti. Da oltre 20 anni, i prodotti di Evonik sono stati utilizzati per bonificare con successo, in tutto il mondo, migliaia di siti con falde sotterranee e terreni contaminati, sedimenti e scarichi di processi industriali.
IL NOSTRO APPROCCIO
Il nostro gruppo di esperti e di professionisti in campo ambientale collabora attivamente con i clienti per mettere a punto specifiche soluzioni tecnologiche di trattamento, efficienti e vantaggiose dal punto di vista economico, in modo da soddisfare gli obiettivi di bonifica del sito. Inoltre, supportiamo i nostri clienti offrendo servizi quali studi di fattibilità ed assistenza tecnica sia in fase progettuale che in campo.
AMPIA GAMMA DI TECNOLOGIE COMPROVATE
- Ossidazione chimica, riduzione chimica, stabilizzazione dei metalli e tecnologie di biorisanamento basate su solidi studi scientifici e decenni di risultati comprovati in campo.
- Capacità di trattare una vasta gamma di contaminanti.
- Prodotti appositamente ingegnerizzati per i diversi metodi d’applicazioni, come, ad esempio, iniezione in pressione in pozzi fissi, iniezione diretta,fratturazione idraulica e pneumatica, miscelazione del terreno etc.
COMPETENZA TECNICA
- Un gruppo di professionisti del settore ambientale tra cui ingegneri, tecnici, Ph.D ed esperti nel campo della chimica, della microbiologia, della geologia e delle attivita’ cantieristiche.
- Oltre 80 anni di esperienza nella fabbricazione di sostanze chimiche ed attualmente membro dell’iniziativa “American Chemistry Council’s Responsible Care®“.
- Una vasta gamma di brevetti, risultato di una costante ricerca edinnovazione in base alle esigenze del mercato.
ANALISI E STRUMENTAZIONE
- Laboratorio ambientale all’avanguardia focalizzato su R&S e studi di fattibilità.
- Attrezzatura per prove quantitative in campo appositamente ingegnerizzata per applicazioni in terreni ed acquiferi.
- Attrezzatura per la gestione e la miscelazione dei prodotti.
ASSISTENZA TECNICA
- Stima della domanda di prodotto sito-specifica ed assistenza in fase di dimensionamento dell’intervento di trattamento.
- Supporto tecnico in campo
- Valutazione dei dati di monitoraggio post- applicativi.
I nostri prossimi eventi
Data e luogo |
Evento |
Scaricare |
12 - 14 Febbraio 2025 Brescia |
||
21 Maggio 2025 Milano |
OSSIDAZIONE CHIMICA
KLOZUR® SP è un persolfato di sodio per uso ambientale ed ad elevata solubilità, comunemente utilizzato per trattare le sorgenti di contaminazione. KLOZUR® SP è efficace nel trattamento di una vasta gamma di sostanze inquinanti recalcitranti, tra cui i solventi clorurati, gli idrocarburi totali e quelli policiclici aromatici (IPA). Quando propriamente attivato, KLOZUR® SP fornisce una combinazione unica di capacità ossidante e di gestione in campo tale da risultare assolutamente sicuro ed economicamente conveniente.
KLOZUR® ONE è un prodotto unico premiscelato che contiene persolfato di sodio KLOZUR® SP ed attivatori attentamente selezionati. Questo reagente completamente solubile puo’ essere preparato utilizzando singoli sistemi di iniezione in modo da trattare zone sorgenti fortemente contaminate o pennacchi di contaminazione. KLOZUR® ONE si basa sulla storia di successo di KLOZUR® SP, fornendo al tempo stesso una chimica di attivazione del persolfato conveniente come mai nel passato.
KLOZUR®KP è un persolfato di potassio, per uso ambientale ed a rilascio prolungato, che presenta lo stesso potere ossidante del persolfato di sodio ma una solubilità molto inferiore. KLOZUR® KP crea, nel sottosuolo, una concentrazione di persolfato prolungata nel tempo tale da risultare efficace nelle applicazioni PRB, nel trattamento di pennacchi di contaminazione ed in zone a bassa permeabilità. Si può applicare sotto forma di miscela acquosa (slurry) o attraverso miscelazione diretta in situ.
KLOZUR® CR è un prodotto semplice da utilizzare composto da KLOZUR® SP attivato alcalinamente e dal perossido di calcio ingegnerizzato a lento rilascio (PERMEOX® Ultra). Questo metodo di bonifica, che combina l’ossidazione chimica al biorisanamento, può essere utilizzato per trattare sorgenti di contaminazione e/o pennacchi contaminati a valle.
RIDUZIONE CHIMICA
Il reagente EHC® per la riduzione chimica in situ è una combinazione di un substrato carbonioso organico a rilascio controllato e ferro zero valente (ZVI) alla micro-scala, in grado di stimolare entrambi i meccanismi di declorurazione biotica e abiotica per il trattamento di falde e terreni saturi contaminati da composti alogenati persistenti, come, ad esempio, i solventi clorurati, i pesticidi e gli esplosivi organici.
Il reagente EHC® Liquid nasce dalla combinazione della microemulsione ELS® con il ferro ferroso alla nano-scala in modo tale risultare facile da applicare, solubile in acqua fredda e in forma liquida, favorendo la riduzione, sia biotica che abiotica, dei composti alogenati in falda.
EHC® Plus nasce dalla combinazione del EHC® Reagent con il carbone attivo in polvere (PAC). Questa strategia di trattamento combinato puo‘ essere utilizzata per il trattamento di acquiferi e terreni saturi contaminati da composti alogenati persistenti, come, ad esempio, i solventi clorurati, i pesticidi e gli esplosivi organici.
Il reagente DARAMEND® è una tecnologia di trattamento economicamente conveniente per i terreni insaturi contaminati da composti organici recalcitranti, come, ad esempio, i solventi clorurati, i pesticidi e gli esplosivi. DARAMEND® offre un metodo di trattamento a basso costo alternativo rispetto allo scavo e smaltimento.
BIORISANAMENTO AEROBICO
Il reagente TERRAMEND® è una tecnologia di trattamento economicamente conveniente per i terreni insaturi contaminati da composti organici recalcitranti aerobicamente degradabili; puo’ essere applicato senza effettuare l’asportazione del terreno, non produce odori o percolato e non causa eventuali rigonfiamenti del suolo. TERRAMEND® è in grado di trattare i composti recalcitranti come gli idrocarburi policiclici aromatici (IPA), gli ftalati e i clorofenoli, unitamente alla vasta gamma di composti idrocarburici biodegradabili.
PERMEOX® Ultra è una speciale formulazione a base di perossido di calcio opportunamente ingegnerizzato tale da fornire in falda un rilascio prolungato di ossigeno molecolare e nutrienti essenziali nei processi di biorisanamento aerobico potenziato. Disponibile sia sotto forma di polvere che di pastiglie, PERMEOX® Ultra contiene ≥18% di ossigeno attivo per prestazioni migliori.
RISANAMENTO BIOGEOCHEMICO
I reagenti GEOFORM® risultano ingegnerizzati in modo da fornire tutti gli elementi necessari a promuovere le reazioni biogeochimiche in situ. GEOFORM® rappresenta una sorgente di solfati, ferro ferroso, elettro-donatori, stabilizzatore di pH e nutrienti tale da favorire i meccanismi di dealogenazione mediante il biorisanamento anaerobico potenziato, la degrazione abiotica e la formazione di minerali reattivi.
TRATTAMENTO DEI METALLI
I reagenti METAFIX® sono miscele appositamente formulate a base di ferro zero valente (ZVI), agenti riducenti, minerali reattivi, agenti assorbenti e modificatori di pH. Il trattamento di terreni e/o di falde contaminate mediante METAFIX® consente la formazione di precipitati metallici ferrosi pesanti. Tali precipitati ferrosi possiedono una maggiore stabilità rispetto ai rispettivi precipitati idrossidi di metallo che si generano con i trattamenti tradizionali alcalini. La miscela di METAFIX®, maggiormente opportuna al caso in esame, viene calibrata in base alle condizioni sito-specifiche tramite un semplice studio di trattabilità a basso costo.
DECLORAZIONE RIDUTTIVA POTENZIATA
La microemulsione ELS® è un substrato carbonioso ad uso alimentare a base di lecitina utilizzato per il trattamento in falda di una vasta gamma di contaminanti attraverso la rapida formazione di un ambiente stabile anaerobico riducente, favorendo, quindi, reazioni di declorazione riduttiva potenziata. Disponibile sia in forma premiscelata al 25% che concentrata al 100%, l’esclusiva formulazione di ELS® consente di rilasciare in falda una serie di nutrienti e di idrogeno molecolare altamente biodisponibile costantemente nel tempo.
STABILIZZAZIONE NAPL/RIDUZIONE DEL FLUSSO DI MASSA
Il reagente ISGS® è una tecnologia di stabilizzazione geochimica in situ che utilizza una soluzione a base di permanganato per stabilizzare a livello geochimico liquidi densi in fase non acquosa (DNAPL) nelle falde acquifere, come, ad esempio, il creosoto.